La proprietà in vendita è posizionata su di una collina al confine tra Lazio ed Abruzzo, ai piedi del centro abitato di Rocca di Botte (AQ)
Il terreno annesso alla villa in oggetto, è di circa mq.17.000 di cui una parte recintata con rete e con siepe , circa mq.5.000 sono curati a “parco” costituito principalmente da conifere ad alto fusto, e mq. 3.000 con alberi da frutto (ciliegi, visciole, mele, pere, prugne) ed piccolo orto recintato ed una gran parte di altri circa mq 10.000, destinata a prato naturale
Dal piazzale si accede: ad un piccolo immobile ad un piano, di circa mq. 40, utilizzato come deposito attrezzi/officina, ad un’altro piccolo fabbricato dove si è realizzato un forno a legna, ad una centrale termica ed idrica, ad una legnaia e ad un gazebo coperto da Glicine, ideale rifugio, prospicente la cucina, per freschi pranzi estivi.
Per la fornitura di acqua calda, è stato realizzato un impianto ad energia solare, il riscaldamento di tutta la villa e la fornitura di acqua sanitaria, vengono garantite da una caldaia a gasolio e di recente, in alternativa, da un’altra caldaia a pallet. Inoltre, una ulteriore stufa a pallet, posizionata al piano terreno, tra la sala da pranzo ed il salone, garantisce un ulteriore fornitura di calore, nei mesi invernali, per il riscaldamento della zona rappresentanza, pranzo e vano scale.
La Villa è composta da 2 piani di mq. 314 catastali più garage, annessi, per un totale di 400 mq., ed è stata costruita rispettando le norme antisismiche di 2° grado.
Piano Terra: grande cucina , ampia zona pranzo con tavolo, grande salone/soggiorno, costituito da due vani attigui, con zona bar e camino, 1° camera da letto matrimoniale, con bagno (con doccia), garage con accesso diretto alla cucina ed alla zona di ingresso; Prospiciente alle zone pranzo e soggiorno vi è un ampio spazio esterno lastricato di circa mq.100, attrezzato con fontana
Piano Primo si raggiunge tramite una scale in legno massello dove troviamo uno studiolo, 2° camera da letto matrimoniale, con ampio bagno annesso (con vasca da bagno e doccia);
3 e 4° camere da letto matrimoniale (di cui una a 3 letti, con possibilità di facile realizzo di unulteriore bagno privato); 1 bagno (con doccia) attualmente in comune tra le due camere;
La villa ed i locali annessi, sono protetti da allarme
La villa è dotata di parabola ed antenne TV per la ricezione di tutti i canali nazionali ed esteri, sia via cavo che via satellite.
La proprietà è fornita di acqua potabile proveniente dal pozzo privato, anche se l’acquedotto comunale e la fornitura di gas metano, arrivano in prossimità della proprietà
L’apparato fognario della villa e degli annessi è autonomo e scarica in una fossa settica a tenuta
stagna.
N.B. L’immobile viene venduto con gran parte degli arredi di pregio, riportati nelle foto degli interni e macchinari ed attrezzature per la manutenzione del parco.
La proprietà è ubicata tra Roma e L'Aquila, nella storica Regione della “Marsica”.
La Marsica è un territorio ricco, dal punto di vista naturalistico, con aree protette (Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga) zone boschive (Marsia, Parco Regionale dei Monti Simbruini e Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia, Riserva Naturale Orientata Monte Velino, Ente Parco Naturale Regionale Sirente Velino), laghi (Turano, Salto e Campotosto) e piccole cascate.
Esattamente si trova ai piedi del paese Rocca di Botte e del Santuario della Madonna dei Bisognosi (608 d.C.), in prossimità della uscita dell’autostrada A24 di Carsoli/Oricola e quindi, al centro della Valle del Cavaliere (facente parte del Parco Regionale dei Monti Simbruini); a 8 Km dal Comune di Carsoli (dove oltre a negozi di ogni genere, sono presenti quattro grandi Centri Commerciali e della sua piccola Zona Industriale, a km. 74 dalle piste da sci di Ovindoli e Rocca di Cambio, a 30 km, circa dai laghi del Turano e del Salto
La zona ed i paesaggi circostanti la proprietà, sono l’ideale per il trekking a piedi, in bicicletta o a cavallo, la caccia e la pesca sportiva ed offre suggestivi panorami per cui è possibile, oltre che visitare i centri storici, degustare ottimi piatti della tradizione locale e vini delle migliore Cantine vinicole Abruzzesi (la “Via delle Cantine”).
La proprietà in vendita è posizionata su di una collina al confine tra Lazio ed Abruzzo, ai piedi del centro abitato di Rocca di Botte (AQ)
Il terreno annesso alla villa in oggetto, è di circa mq.17.000 di cui una parte recintata con rete e con siepe , circa mq.5.000 sono curati a “parco” costituito principalmente da conifere ad alto fusto, e mq. 3.000 con alberi da frutto (ciliegi, visciole, mele, pere, prugne) ed piccolo orto recintato ed una gran parte di altri circa mq 10.000, destinata a prato naturale
Dal piazzale si accede: ad un piccolo immobile ad un piano, di circa mq. 40, utilizzato come deposito attrezzi/officina, ad un’altro piccolo fabbricato dove si è realizzato un forno a legna, ad una centrale termica ed idrica, ad una legnaia e ad un gazebo coperto da Glicine, ideale rifugio, prospicente la cucina, per freschi pranzi estivi.
Per la fornitura di acqua calda, è stato realizzato un impianto ad energia solare, il riscaldamento di tutta la villa e la fornitura di acqua sanitaria, vengono garantite da una caldaia a gasolio e di recente, in alternativa, da un’altra caldaia a pallet. Inoltre, una ulteriore stufa a pallet, posizionata al piano terreno, tra la sala da pranzo ed il salone, garantisce un ulteriore fornitura di calore, nei mesi invernali, per il riscaldamento della zona rappresentanza, pranzo e vano scale.
La Villa è composta da 2 piani di mq. 314 catastali più garage, annessi, per un totale di 400 mq., ed è stata costruita rispettando le norme antisismiche di 2° grado.
Piano Terra: grande cucina , ampia zona pranzo con tavolo, grande salone/soggiorno, costituito da due vani attigui, con zona bar e camino, 1° camera da letto matrimoniale, con bagno (con doccia), garage con accesso diretto alla cucina ed alla zona di ingresso; Prospiciente alle zone pranzo e soggiorno vi è un ampio spazio esterno lastricato di circa mq.100, attrezzato con fontana
Piano Primo si raggiunge tramite una scale in legno massello dove troviamo uno studiolo, 2° camera da letto matrimoniale, con ampio bagno annesso (con vasca da bagno e doccia);
3 e 4° camere da letto matrimoniale (di cui una a 3 letti, con possibilità di facile realizzo di unulteriore bagno privato); 1 bagno (con doccia) attualmente in comune tra le due camere;
La villa ed i locali annessi, sono protetti da allarme
La villa è dotata di parabola ed antenne TV per la ricezione di tutti i canali nazionali ed esteri, sia via cavo che via satellite.
La proprietà è fornita di acqua potabile proveniente dal pozzo privato, anche se l’acquedotto comunale e la fornitura di gas metano, arrivano in prossimità della proprietà
L’apparato fognario della villa e degli annessi è autonomo e scarica in una fossa settica a tenuta
stagna.
N.B. L’immobile viene venduto con gran parte degli arredi di pregio, riportati nelle foto degli interni e macchinari ed attrezzature per la manutenzione del parco.
La proprietà è ubicata tra Roma e L'Aquila, nella storica Regione della “Marsica”.
La Marsica è un territorio ricco, dal punto di vista naturalistico, con aree protette (Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga) zone boschive (Marsia, Parco Regionale dei Monti Simbruini e Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia, Riserva Naturale Orientata Monte Velino, Ente Parco Naturale Regionale Sirente Velino), laghi (Turano, Salto e Campotosto) e piccole cascate.
Esattamente si trova ai piedi del paese Rocca di Botte e del Santuario della Madonna dei Bisognosi (608 d.C.), in prossimità della uscita dell’autostrada A24 di Carsoli/Oricola e quindi, al centro della Valle del Cavaliere (facente parte del Parco Regionale dei Monti Simbruini); a 8 Km dal Comune di Carsoli (dove oltre a negozi di ogni genere, sono presenti quattro grandi Centri Commerciali e della sua piccola Zona Industriale, a km. 74 dalle piste da sci di Ovindoli e Rocca di Cambio, a 30 km, circa dai laghi del Turano e del Salto
La zona ed i paesaggi circostanti la proprietà, sono l’ideale per il trekking a piedi, in bicicletta o a cavallo, la caccia e la pesca sportiva ed offre suggestivi panorami per cui è possibile, oltre che visitare i centri storici, degustare ottimi piatti della tradizione locale e vini delle migliore Cantine vinicole Abruzzesi (la “Via delle Cantine”).